Polpo croccante con caciocavallo e crosta di pane al carbone
Porzioni: 2
Difficoltà: Media
Tempo: 2 ore circa
INGREDIENTI:
- 1 polpo
- 400 grammi di caciocavallo (metà normale, metà affumicato)
- un filoncino di pane al carbone
- 1 bicchiere di panna liquida fresca
Preparazione
1- Immergete il polpo un paio di volte in acqua bollente leggermente salata, in modo da arricciare i tentacolo e fate cuocere per 1 ora a fuoco basso e
lasciate raffreddare nella sua acqua.
2- Nel frattempo tagliate delle scaglie di caciocavallo e cuocetele in forno microonde per una decina di secondi, fin quando diventano croccanti.
3- Tagliate delle fette sottili di pane e mettetele per 10 minuti in forno sotto un peso, a 160 gradi. Otterrete delle cialde croccanti.
4- Tagliate il restante caciocavallo in cubetti e cuocete a bagnomaria con la panna fino al totale scioglimento. Frullate poi il tutto per un risultato ottimale.
5- Una volta cotto il polpo, tagliate i tentacoli e piastrateli per 5 minuti, in modo da risultare croccanti esternamente.
Presentazione
In una fondina versate un paio di cucchiai di crema di caciocavallo, adagiate 2 tentacoli e mettete, in verticale, la cialda di pane e quella di caciocavallo.
Aggiungete dei germogli di ravanello per guarnire e rinfrescare.